Tecnologie

Per noi di ELK Nutrition, la tecnologia più avanzata è la natura

La natura a portata di mano

Scopri i nostri principi attivi

Estratti da piante medicinali, frutti o altre fonti naturali, come bromelina dall’ananas o pilosella da piante erbacee, agiscono per stimolare processi fisiologici come la digestione, la diuresi e la riduzione dell’infiammazione. Grazie all’uso di tecnologie avanzate, i principi attivi vengono purificati e resi più efficaci, garantendo integratori sicuri e mirati per il miglioramento della salute generale.

La Lespedeza capitata è una pianta appartenente alla famiglia delle papilionacee, nota per le sue proprietà diuretiche e depurative. Utilizzata principalmente in fitoterapia, è ricca di flavonoidi e altri principi attivi.

  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants (5th ed.). Lavoisier.
  • Evans, W.C. (2009). Trease and Evans’ Pharmacognosy (16th ed.). Elsevier Health Sciences.
  • Foster, S., & Duke, J.A. (2000). A Field Guide to Medicinal Plants: Eastern and Central North America. Houghton Mifflin Harcourt.
  • Pizzorno, J.E., & Murray, M.T. (2012). The Encyclopedia of Natural Medicine (3rd ed.). Simon & Schuster.

La Centella asiatica, o erba di tigre, è una pianta officinale della famiglia delle Apiaceae, originaria delle zone umide dell’Asia, Australia e Africa, e ampiamente diffusa in India. Applicata sulla pelle, stimola la produzione di collagene, rendendola ideale per la pelle matura e contribuendo a un aspetto più fresco e levigato.

  • Kusumastuti, S.A. et al. (2019). Centella asiatica (L.) extract attenuates inflammation and improves insulin sensitivity in a coculture of lipopolysaccharide (LPS)-induced 3T3-L1 adipocytes and RAW 264.7 macrophages. Drug Discov Ther, 13:261-267.

La Bromelina è un insieme di enzimi proteolitici derivati principalmente dal gambo e dal frutto dell’ananas. Viene utilizzata in ambito medico e nutrizionale per supportare vari processi fisiologici, tra cui la digestione delle proteine.

  • Pavan, R. et al. (2012). Properties and therapeutic application of bromelain: a review. Biotechnol Res Int. doi: 10.1155/2012/976203.
  • Fitzhugh, D.J. et al. (2008). Bromelain treatment decreases neutrophil migration to sites of inflammation. Clin Immunol, 128:66-74.
  • Ako, H. et al. (1981). Isolation of a fibrinolysis enzyme activator from commercial bromelain. Arch Int Pharmacodyn, 254:157-167.
  • Taussig, S. (1980). The mechanism of the physiological action of bromelain. Med Hypothesis, 6:99-104.
  • Pirotta, F., & de Giuli-Morghen, C. (1978). Bromelain: a deeper pharmacological study. Note I. Anti-inflammatory and serum fibrinolytic activity after oral administration in the rat. Drugs Exp Clin Res, 4:1-20.
  • Gonzalez-Rabade, N. et al. (2011). Production of plant proteases in vivo and in vitro: a review. Biotechnol Adv, 29:983-996.
  • Ley, C.M. et al. (2011). A review of the use of bromelain in cardiovascular diseases. Zhong Xi Yi Jie He Xue Bao, 9:702-710.
  • De Lancastre Novaes, L.C. et al. (2016). Stability, purification and applications of bromelain: a review. Biotechnol Prog, 32:5-13.
  • Rathnavelu, V. et al. (2016). Potential role of bromelain in clinical and therapeutic applications. Biomed Res, 5:283-288.

Noto anche come tè di Giava, è una pianta utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà legate al benessere delle vie urinarie. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è originaria delle regioni tropicali dell’Asia. Viene comunemente usata sotto forma di infusi o estratti.

  • Ashraf, K. et al. (2018). Orthosiphon stamineus Benth. is an outstanding food medicine: review of phytochemical and pharmacological activities. J Pharm Bioallied, 10:109-118.
  • De Lancastre Novaes, L.C. et al. (2016). Stability, purification and applications of bromelain: a review. Biotechnol Prog, 32:5-13.

È una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È comunemente utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà legate al benessere del sistema urinario. La pilosella è caratterizzata da fusti sottili e piccoli fiori gialli, ed è spesso impiegata sotto forma di estratti o integratori naturali.

  • Willer, J., Zidorn, C., & Juan-Vicedo, J. (2021). Ethnopharmacology, phytochemistry, and bioactivities of Hieracium L. and Pilosella Hill (Cichorieae, Asteraceae) species. J Ethnopharmacol, 281:114465.

Il Vetro Miron®

Il vetro Miron è un tipo speciale di vetro , utilizzato principalmente per il packaging di prodotti naturali come integratori. È progettato per bloccare la luce visibile dannosa, lasciando passare solo una piccola quantità di luce UV-A e infrarossa. Questa proprietà aiuta a proteggere il contenuto da ossidazione e degradazione, preservandone la freschezza e l’efficacia più a lungo.

Blocco della luce visibile

Filtra i raggi dannosi, come quelli blu e UV, preservando i principi attivi dei prodotti e mantenendoli freschi più a lungo.

Protezione degli elementi naturali

Agisce come uno scudo contro ossidazione e fotodegradazione, prolungando la shelf-life di integratori e oli essenziali.

Qualità Superiore e Sostenibilità

Con il suo elegante colore viola, garantisce protezione e riciclabilità, unendo estetica e rispetto per l’ambiente.

Siamo qui per aiutarti

Hai domande o curiosità?

Sei curioso di sapere di più sui nostri prodotti e sulle loro proprietà? Vuoi scoprire come i nostri integratori possono fare la differenza? Compila il form, e saremo felici di rispondere a tutte le tue domande!